Amici a 4 zampe e caldo: come proteggerli durante l’estate e in vacanza
- Farmacia Carbone
- 18 giu
- Tempo di lettura: 3 min

L’estate è sinonimo di vacanze, giornate all’aria aperta e relax, ma per i nostri amici a 4 zampe può diventare un periodo delicato, soprattutto per via delle alte temperature. I colpi di calore, la disidratazione e il rischio di scottature possono mettere a repentaglio la salute di cani e gatti, se non prestiamo la giusta attenzione.Che tu stia preparando la valigia per partire insieme al tuo pet o semplicemente godendo delle belle giornate in città, è fondamentale sapere come proteggerli al meglio.
In questo articolo trovi una guida completa per affrontare l’estate in sicurezza, con tanti consigli pratici per prevenire i pericoli legati al caldo, preparare la valigia del tuo animale e vivere le vacanze serenamente.
Il caldo è un pericolo serio per cani e gatti
A differenza di noi esseri umani, cani e gatti non sudano su tutta la superficie del corpo: i cani disperdono il calore soprattutto attraverso la respirazione (ansimando) e in minima parte tramite i cuscinetti delle zampe; i gatti si leccano per abbassare la temperatura. Questo significa che sono più soggetti a surriscaldamento, specialmente nelle giornate afose o in ambienti poco ventilati.
Attenzione al colpo di calore
Il colpo di calore (ipertermia) è un’emergenza veterinaria che può rivelarsi fatale se non riconosciuta in tempo. Si verifica quando l’organismo dell’animale non riesce più a mantenere la temperatura corporea entro limiti fisiologici.
Sintomi a cui fare attenzione:
Respiro affannoso e accelerato
Salivazione eccessiva
Debolezza o difficoltà a camminare
Lingua o gengive di colore bluastro o molto arrossate
Vomito, diarrea
Perdita di coscienza
I cani brachicefali (come bulldog, carlini, boxer) sono particolarmente a rischio, così come cuccioli, anziani e animali in sovrappeso.
Cosa fare in caso di colpo di calore?
Sposta subito l’animale in un luogo fresco e ombreggiato.
Raffreddalo gradualmente con acqua fresca (non ghiacciata!) su zampe, pancia e testa.
Offri acqua da bere, ma senza forzarlo.
Contatta immediatamente il veterinario.
Le regole d’oro per proteggerli dal caldo
Per prevenire i colpi di calore e proteggere il tuo pet nelle giornate più torride, bastano piccole ma fondamentali accortezze quotidiane:
1. Mai lasciarli in auto
Anche con i finestrini leggermente aperti, l’abitacolo si trasforma in pochi minuti in un forno. Lasciare un cane o un gatto in macchina, anche “solo per 5 minuti”, può avere conseguenze gravissime.
2. Passeggiate nelle ore più fresche
Evita le uscite tra le 11 e le 18, quando l’asfalto può superare anche i 60°C. Ricorda: se scotta per la tua mano, scotta anche per i loro cuscinetti. Prediligi la mattina presto o la sera, e scegli zone ombreggiate e con erba.
3. Acqua sempre a disposizione
Assicurati che il tuo animale abbia sempre accesso ad acqua fresca e pulita. In estate è utile posizionare più ciotole in casa o in giardino e portare con sé una borraccia da viaggio durante le uscite.
4. No al pelo rasato completamente
Spesso si pensa che tosare il cane lo aiuti a sopportare meglio il caldo, ma una rasatura troppo corta può esporlo a scottature. Meglio spazzolare regolarmente per eliminare il sottopelo in eccesso e favorire la ventilazione naturale.
5. Attenzione alle scottature
Anche i nostri animali possono scottarsi, soprattutto quelli con manto chiaro o con zone glabre (es. pancia, naso, orecchie). Esistono solari veterinari specifici, da applicare con moderazione prima dell’esposizione.
In vacanza con il tuo pet: consigli pratici
Portare il proprio animale in vacanza è un’esperienza bellissima, ma richiede un po’ di organizzazione. Prima di partire, verifica che la struttura scelta sia pet-friendly e informati su spiagge, sentieri o parchi dove gli animali sono ammessi.
Documenti e check-up
Prima di partire:
Fai una visita dal veterinario per un controllo generale.
Assicurati che vaccinazioni e antiparassitari siano aggiornati.
Porta con te il libretto sanitario.
Se viaggi all’estero, richiedi il passaporto europeo per animali (Pet Passport).
Mezzi di trasporto
In auto: assicurati che l’animale sia ben ventilato e mai chiuso nel trasportino sotto il sole. Fai pause frequenti.
In treno o in aereo: informati con anticipo su regole, costi e documentazione richiesta.
In traghetto: alcune compagnie permettono ai cani di stare con il proprietario anche in cabina. Verifica le condizioni.
Cosa mettere in valigia?
Ecco un elenco pratico degli indispensabili per viaggiare con il tuo pet:
• Ciotole pieghevoli per acqua e cibo
• Crocchette o umido in quantità sufficiente
• Borraccia portatile
• Trasportino, guinzaglio, pettorina
• Sacchetti igienici
• Teli o tappetini rinfrescanti
• Giochi e copertina (per rassicurarlo)
• Farmaci abituali e un piccolo kit di primo soccorso
• Salviettine detergenti
• Antiparassitari (collari, pipette o spray)
L’estate può essere una stagione meravigliosa anche per i nostri amici a 4 zampe, a patto di prendere le giuste precauzioni. Prevenire i rischi legati al caldo, programmare con cura le vacanze e scegliere prodotti sicuri sono piccoli gesti che fanno una grande differenza.
Prenditi cura di loro come loro si prendono cura di te: con amore, attenzione e responsabilità. Buona estate!
Commentaires