Prevenzione delle Scottature: Inizia a Proteggere la Pelle Già da Maggio
- Farmacia Carbone
- 13 mag
- Tempo di lettura: 3 min

Con l'arrivo di maggio, il sole inizia a farsi più intenso e la voglia di stare all’aperto cresce. Ma è proprio da questo periodo che bisogna iniziare a proteggere la pelle per evitare le scottature, che non solo causano fastidi immediati, ma possono avere effetti negativi a lungo termine.
Perché È Importante Proteggere la Pelle da Maggio
Molti pensano che le scottature siano un problema tipico di luglio e agosto, ma già da maggio l’indice UV può salire a livelli pericolosi, specialmente nelle regioni del Sud Italia. Quando l’indice UV supera il valore di 6, il rischio di danni cutanei diventa alto, anche in caso di esposizioni brevi.
Le scottature, soprattutto ripetute nel tempo, sono tra le principali cause di invecchiamento precoce della pelle e aumentano il rischio di sviluppare tumori cutanei. Anche una sola scottatura grave da giovani può aumentare notevolmente il rischio di melanoma.
Strategie Efficaci per Prevenire le Scottature
1. Usa una Protezione Solare Adeguata
SPF minimo 30: È la base per una buona protezione quotidiana. Per chi ha la pelle chiara o sensibile, è consigliato un SPF 50 o superiore.
Applicazione corretta: Va messa almeno 15-30 minuti prima dell’esposizione al sole. Deve essere riapplicata ogni due ore o dopo aver sudato o fatto il bagno.
Non dimenticare aree sensibili: Labbra, orecchie, collo, dorso delle mani e piedi sono spesso trascurati ma molto esposti.
2. Evita il Sole nelle Ore Più Calde
Il sole è più pericoloso tra le 11:00 e le 16:00. In queste ore meglio rimanere all’ombra, usare coperture o pianificare le attività all’aperto la mattina presto o nel tardo pomeriggio.
3. Indossa Abiti Protettivi
Cappelli a tesa larga per coprire viso, orecchie e collo.
Occhiali da sole con filtro UVA e UVB per proteggere gli occhi.
Maglie leggere a maniche lunghe, pantaloni in lino o cotone, meglio se con tessuti tecnici anti-UV.
4. Controlla l’Indice UV
Oggi molte app meteo mostrano l’indice UV in tempo reale. Se è superiore a 6, serve massima attenzione. A maggio, anche se l’aria è fresca, il sole può essere molto aggressivo.
5. Proteggi anche in Città
Non serve essere in spiaggia per scottarsi. Camminare in centro, fare sport al parco o semplicemente stare seduti a un tavolo all’aperto espone comunque la pelle ai raggi UV.
6. Non Fidarti delle Nuvole
I raggi UV passano anche attraverso le nuvole. Una giornata grigia non significa essere al sicuro. La protezione solare va applicata anche quando il cielo è coperto.
Cosa Fare in Caso di Scottatura
Se, nonostante le precauzioni, ti scotti:
Raffredda la zona con impacchi freddi o una doccia tiepida.
Evita il ghiaccio diretto, può peggiorare l’irritazione.
Usa creme idratanti a base di aloe vera, calendula o pantenolo.
Bevi molta acqua per reidratare il corpo e aiutare la pelle a rigenerarsi.
Non esporre la zona scottata al sole finché non è completamente guarita.
Abituarsi alla Protezione Quotidiana
Proteggere la pelle non deve essere una cosa da vacanza: è una buona abitudine quotidiana, come lavarsi i denti. Mettendo la protezione solare ogni mattina sul viso, collo e mani si riduce il rischio di danni cronici e si rallenta l’invecchiamento cutaneo.
Anche il trucco può contenere filtri solari, ma spesso non è sufficiente. Se ti trucchi, applica prima una crema solare adatta al viso: oggi esistono texture leggere, opacizzanti, anche specifiche per pelli acneiche.
I Rischi della Scottatura: Non Solo Dolore
La scottatura non è solo un fastidio temporaneo. Ogni volta che la pelle si arrossa o si spella, si danneggia il DNA delle cellule. Questo accumulo di danni, con gli anni, può sfociare in cheratosi attiniche (lesioni precancerose), carcinomi e melanomi.
Anche l’aspetto estetico ne risente: la pelle si secca, compaiono rughe precoci, macchie scure e perdita di elasticità.
Conclusione
Prevenire è molto più semplice (e meno doloroso) che curare. Da maggio in poi, la protezione della pelle deve diventare una priorità, anche se non stai andando in vacanza. Bastano pochi accorgimenti quotidiani per evitare scottature, preservare la salute della pelle e ridurre il rischio di patologie future.
Sole sì, ma con buon senso. Inizia da oggi.
Comentarios